|
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Tommaso Cai | Trento
Maurizio Silvestri | Spoleto PG
DOCENTI
Tommaso Cai | Trento
Urologo
Roberto Bernorio | Milano
Ginecologo, Sessuologo
Laura Imbruglia | Seriate BG
Ginecologa
Luca Gallelli | Catanzaro
Farmacologo
RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE ECM AOGOI
Carlo Maria Stigliano | Cosenza
DESTINATARI:
|
Medici specialisti in Ginecologia e Ostetricia, Gastroenterologia, Medicina Generale, Urologia
|
|
Ostetriche
|
CODICE EVENTO
2225-460411
DURATA COMPLESSIVA
3 ore formative
|
|
Le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano una delle condizioni più comuni nella pratica clinica, con un impatto
significativo sulla qualitÀ di vita delle donne.
La loro gestione efficace richiede un approccio multidisciplinare che integri le competenze di urologi, ginecologi e gastroenterologi, al fine di comprendere i molteplici fattori coinvolti nella loro insorgenza, trattamento e prevenzione.
Questo webinar offre un'analisi aggiornata, con particolare attenzione al ruolo del microbiota intestinale e vaginale nella salute urogenitale femminile.
Verranno approfondite strategie terapeutiche e preventive, inclusi approcci non farmacologici e un uso razionale degli antibiotici per ridurre il rischio di recidive.
Grazie a sessioni interattive e all'analisi di casi clinici, i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con gli esperti, acquisendo strumenti pratici per la gestione delle UTI nella pratica clinica.
|
|
| |
PROGRAMMA SCIENTIFICO
|
|
|
| SALUTI DI APETURA E PRESENTAZIONE DEL WEBINAR |
|
A cura di Maurizio Silvestri | Spoleto PG
|
|
|
|
|
|
|
|
| NUOVE PROSPETTIVE CLINICHE E RELAZIONALI NELLA GESTIONE DELLE IVU: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA QUALITÀ DELLA VITA E ALLA SESSUALITÀ |
 |
Aspetti clinici e innovazioni delle Linee Guida
Tommaso Cai | Trento
|
 |
Impatto su sessualitÀ e relazione di coppia
Roberto Bernorio | Milano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA NEI TRATTAMENTI DELLE IVU: PRINCIPI PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE |
Dalla farmacocinetica e farmacodinamica degli antimicrobici ai meccanismi d'azione, fino al ruolo dei nutraceutici e delle interazioni con il microbiota: principi per una scelta terapeutica razionale e consapevole nelle IVU
Luca Gallelli | Catanzaro
|
|
|
|
|
|
|
|
| IVU E BENESSERE URO-GENITALE NELLE DIVERSE TAPPE DELLA VITA FEMMINILE |
|
|
Età fertile
|
 |
Ecosistema urogenitale e benessere relazionale nella donna in età fertile
Laura Imbruglia | Seriate BG
|
 |
Strategie integrative e gestione del dolore vulvare nelle IVU ricorrenti
Roberto Bernorio | Milano
|
|
|
|
Gravidanza
|
 |
Benessere uro-genitale in gravidanza:
cambiamenti fisiologici e soluzioni personalizzate
Laura Imbruglia | Seriate BG
|
 |
L'impatto delle IVU in gravidanza sulla relazione di coppia
Roberto Bernorio | Milano
|
|
|
|
Menopausa
|
 |
Cambiamenti ormonali e vulnerabilitÀ urogenitale, con impatto sulla sessualitÀ
Roberto Bernorio | Milano
|
 |
Prevenzione non antibiotica delle recidive: approcci evidence-based, protezione mucosale e strategie nutraceutiche
Tommaso Cai | Trento
|
|
|
|
|
|
Parte Interattiva e Take Home Messages
|
|
|
|
| SESSIONE INTERATTIVA CON MENTIMETER |
Moderata da tutti gli esperti
I discenti partecipano da remoto con smartphone o tramite PC
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spazio aperto per approfondimenti, dubbi e confronto diretto con gli esperti
|
|
|
|
|
|
|
|
TAKE HOME MESSAGES E CHIUSURA LAVORI |
Tommaso Cai | Trento
Maurizio Silvestri | Spoleto PG
|
|
|
|
|
|