INFEZIONI URINARIE FEMMINILI: NUOVE STRATEGIE INTEGRATE DALLA PREVENZIONE AL MICROBIOTA - 16/06/2025 | 18:30-20:30 - Live
 
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Tommaso Cai | (Trento)
Urologo
Maurizio Silvestri | (Spoleto PG)
Ginecologo

DOCENTI
Tommaso Cai | (Trento)
Urologo
Laura Imbruglia | (Alzano Lombardo BG)
Ginecologa
Serena Porcari | (Roma)
Gastroenterologa

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE ECM AOGOI
Carlo Maria Stigliano | (Cosenza)

DESTINATARI:
Specialisti in Ginecologia e Ostetricia,
in Gastroenterologia, Medici
di Medicina Generale, Ostetriche

CODICE EVENTO
2223-448021

QR Code Image ISCRIVITI SUBITO ecm.aogoi.it
RAZIONALE
Le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano una delle condizioni più comuni nella pratica clinica, con un impatto significativo sulla qualità di vita delle donne.
La loro gestione efficace richiede un approccio multidisciplinare che integri le competenze di urologi, ginecologi e gastroenterologi, al fine di comprendere i molteplici fattori coinvolti nella loro insorgenza, trattamento e prevenzione.
Questo webinar offre un’analisi aggiornata, con particolare attenzione al ruolo del microbiota intestinale e vaginale nella salute urogenitale femminile.
Verranno approfondite strategie terapeutiche e preventive, inclusi approcci non farmacologici e un uso razionale degli antibiotici per ridurre il rischio di recidive.
Grazie a sessioni interattive e all’analisi di casi clinici, i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con gli esperti, acquisendo strumenti pratici per la gestione delle UTI nella pratica clinica.
TEMI PRINCIPALI TRATTATI:
Fattori predisponenti e strategie di prevenzione delle UTI nelle diverse età della donna.
Ruolo del microbiota intestinale e vaginale nella protezione dalle infezioni urinarie.
Approcci terapeutici e strategie integrate, con focus sull’uso razionale degli antibiotici e alternative non farmacologiche per prevenire le recidive attraverso il riequilibrio del microbiota e il supporto mucoprotettivo.
  PROGRAMMA SCIENTIFICO
5 minuti
5
MINUTI
APERTURA LAVORI E INTRODUZIONE
A cura di Maurizio Silvestri | (Spoleto PG)
Specialista Ginecologo
Icon
Relazioni frontali | 60 minuti
5 minuti
15
MINUTI
TRATTO URINARIO FEMMINILE E UTI: COSA SAPERE
A cura di Tommaso Cai | (Trento)
Specialista Urologo
Icon
5 minuti
15
MINUTI
IL MICROBIOTA INTESTINALE E IL SUO RUOLO NELLA SALUTE UROGENITALE
A cura di Serena Porcari | (Roma)
Specialista Gastroenterologa
Icon
5 minuti
15
MINUTI
FATTORI PREDISPONENTI E PREVENZIONE DELLE UTI
Laura Imbruglia | (Alzano Lombardo BG)
Specialista Ginecologa
Icon
5 minuti
15
MINUTI
TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE UTI: L’IMPORTANZA DELLE STRATEGIE INTEGRATE
A cura di Tommaso Cai | (Trento)
Specialista Urologo
Icon
 
Parte Interattiva e Take Home Messages
5 minuti
30
MINUTI
PARTE INTERATTIVA CON MENTIMETER
Moderata da tutti gli esperti
Icon
5 minuti
30
MINUTI
SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE
Q&A con domande dal pubblico
Icon
5 minuti
30
MINUTI
TAKE HOME MESSAGES
E CHIUSURA LAVORI
Tommaso Cai | (Trento)
in collaborazione con gli esperti
Icon
Rimando alla piattaforma https://ecm.aogoi.it/ per approfondimento
Questionario ECM e questionario di gradimento / valutazione evento in piattaforma ECM https://ecm.aogoi.it/
Image
IL WEBINAR È UN PROGETTO
WOMEN’S HEALTH EVOLUTION
INTEGRAZIONE, PREVENZIONE E BENESSERE
NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA
Meet the Experts: Un percorso multidisciplinare
per la salute femminile
Con il supporto non condizionante di
Image
Image Logo
Lorem ipsum dolor